Eheh non preoccupatevi, non è un’istigazione all’evasione fiscale, ma un invito ad informarvi presso i vostri commercialisti.
Infatti grazie alla nuova finanziaria del 2008 è entrato in vigore un “regime minimo” che avvantaggia i professionisti con un fatturato inferiore ai 30.000 euro annuali.
Ovviamente è il mio caso, e c’è il vantaggio di non fatturare con iva ma solo con ritenuta d’acconto, e per chi usava metterla, la rivalsa inps del 4%.
Può essere molto vantaggioso per chi ha volumi d’affari simili ai miei. Ma non disperate per l’iva sugli acquisti, rimane comunque “scaricabile” in forma di costo dalla dichiarazione dei redditi.
So che per molti questo è arabo, per cui l’unico consiglio che posso darvi è: CORRETE DAL COMMERCIALISTA!!!