Il webdesigner visto dal cliente

Will Harris spiega ai clienti come interagire con il webdesigner e come sceglierlo, ma soprattutto come comportarsi affinchè il progetto finale sia di successo al 100%.

I consigli principali, tradotti e rispiegati alla mia maniera:

  • guardare i vecchi lavori svolti dai webdesigners. Gli award non hanno necessariamente valore (vista anche la facilità con la quale vengono rilasciati)
  • non avere preconcetti e proprie idee, è il webdesigner a dovervi guidare

  • sii chiaro sulle specifiche che vorresti e sul messaggio che vorresti trasmettere
  • pensa alla grafica non per te, ma per il tuo cliente. il sito non deve piacere a te ma ai tuoi visitatori
  • spiega al webdesigner cosa ti piace o non piace, ma giustificalo. non dire semplicemente “non mi piace il giallo”, ma: “vorrei un sito friendly, ma non troppo”: questo aiuta a capire bene cosa non va e non solo il “giallo” in sè e a trovare una nuova soluzione
  • abbi fiducia nel tuo webdesigner e non dire a lui cosa fare (metti questo qui, quello lì)
  • infine, un sito/progetto non può piacere a tutto il pubblico, altrimenti non ci sarebbe gusto nell’essere diversi, l’importante è che piaccia a molti

Io adoro quest’uomo, e voi?

working with a designer

Il pdf dell’articolo da scaricare e stampare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter e scarica il pdf
"I miei clienti in crescita grazie al web, da dove cominciare?"

…se vuoi ricevere periodicamente qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons