Tips grammaticali: la punteggiatura!

La punteggiatura, questa sconosciuta. Sembra un dettaglio, un di più, e invece è una cosa fondamentale della nostra grammatica poichè ci permette di far capire meglio il senso di una frase nonché l’emozione, l’enfasi che vogliamo darle.

Eccole!

Il punto fermo (.) indica una pausa lunga e si usa alla fine di un periodo con significato concluso.

La virgola (,) indica una pausa breve e si usa:

  • negli elenchi
  • dopo un vocativo (Signora, ha perso un guanto)
  • prima del pronome relativo (Mario, che ha 16 anni, è minorenne)
  • per isolare una frase all’interno di un periodo (Ci ha accompagnati, non senza brontolare, lo zio di Sergio)

Non ci vuole mai la virgola fra soggetto e predicato (Maria è partita per Roma)

Il punto e virgola (;) indica una pausa più breve del punto e più lunga della virgola.

Si usa:

  • quando il periodo tende a diventare lungo e complesso
  • per separare frasi brevi (era quasi l’una; le strade erano semivuote; tutti i negozi erano chiusi)

I due punti (:) indicano una pausa prima di una precisazione o di una spiegazione (Adesso ho bisogno di due cose: tranquillità e concentrazione)

I due punti introducono inoltre il discorso diretto.

Il punto interrogativo (?) conclude le domande, quindi si usa nel discorso diretto.

Il punto esclamativo (!) indica un ordine , una sorpresa, ammirazione.

Le parentesi tonde ( ) isolano alcune parole all’interno del discorso. Es: quando sono entrato (era piuttosto tardi) tutti mi hanno guardato severamente.

SPAZIATURE

La punteggiatura si scrive subito dopo l’ultima lettera che la precede e si lascia uno spazio subito dopo. Es: benvenuti, questa è casa mia.

Fanno eccezione le parentesi tonde, che invece lasciano uno spazio prima dell’apertura e dopo la chiusura, ma non ne lasciano al loro interno. Es: domani andremo in vacanza (sebbene siamo appena tornati a lavorare) e ne siamo contenti.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter e scarica il pdf
"La mia professione in crescita grazie al web, da dove cominciare?"

…se vuoi ricevere periodicamente qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons