Mysql e database: la struttura e la chiave primaria

Chi di voi non ha mai guardato dentro un database e non ha guardato com’è fatto? Ok, per chi non ha mai masticato database e linguaggi di programmazione sembrerà di leggere arabo, ma è tutto molto semplice.

Di solito i dati che estrapoliamo o inviamo ad un database sono organizzati per tabelle, alle quali diamo un “nome” univoco e che sono organizzate per “colonne” di dati. Ebbene, una cosa importantissima nella creazione di un database, è quella di avere sempre una cosiddetta chiave primaria, per metterla sul pratico, di solito è l’ID univoco di un post, un commento, o qualsivoglia dato presente in una tabella.

Esempio di tabella:

Tramite questo articolo, Yourinspirationweb ci spiega cos’è la chiave primaria. Giusto un po’ di teoria per chi non “smanetta” con i database, ma una base fondamentale per chi invece vuol farlo. Sono curiosa di seguire i tutorial che seguiranno. A presto!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter e scarica il pdf
"I miei clienti in crescita grazie al web, da dove cominciare?"

…se vuoi ricevere periodicamente qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons