22 requisiti di accessibilità: requisito 5 l'epilessia

Enunciato: Evitare oggetti e scritte lampeggianti o in movimento le cui frequenze di intermittenza possano provocare disturbi da epilessia fotosensibile o disturbi della concentrazione, ovvero possano causare il malfunzionamento delle tecnologie assistive utilizzate; qualora esigenze informative richiedano comunque il loro utilizzo, avvertire l’utente del possibile rischio prima di presentarli e predisporre metodi che consentano di evitare tali elementi.

  • In altre parole: ok, la gif animata del cagnolino è bellissimissima e carinissima, ma sarà il caso di non inserirla in un testo da leggere? Evitiamo pertanto anche il text-decoration: blink. Oltretutto fa così anni 90, non credete?
  • L’enunciato si riferisce fondamentalmente a gif animate con frequenze di lampeggio comprese tra 2 Hz e 55 Hz, ma in realtà rientrano fra questi anche i banner pubblicitari che continuano a loop infinito. A me càpita quando sto leggendo qualche articolo sui principali quotidiani, ed è fastidiosissimo. Mi rendo conto però che anche su Iwd ce ne sono due che possono recar fastidio, e sarà mia premura farlo presente agli sponsor. Evitiamo pertanto anche testi tipo aeroporto con il marquee (a dir la verità neanche negli aeroporti si usano più, vi siete chiesti perchè?)
  • Inoltre le transizioni flash o javascript devono essere evitate. Lo so, sono figosissime, ma se il nostro sito è per una PA non possiamo, si rende necessaria una pulizia: con l’epilessia non si scherza.

 

I primi due punti a mio parere possono essere indice di una buona usabilità anche su siti non destinati alle PA, poichè il movimento è, a livello cognitivo, comunque un elemento di disturbo.

L’essere umano ha fra i suoi istinti atavici, quello della sensazione del pericolo, e un movimento ai lati del campo visivo è nettamente un segno di pericolo. Immaginate una gazzella nella savana che con la coda dell’occhio percepisce un movimento fra l’erba alta: pericolo!! leone!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons

Torna in alto