Innanzitutto un paio di chiarimenti, prima che andiate in panico, sul Decreto Legge che introduce l’obbligo anche per i liberi professionisti di usare in alternativa al contanto il POS per i pagamenti con carta di credito o debito (al posto del classico bonifico) e li ripropongo da questo articolo pubblicato su AiFotoWeb, Associazione Italiana Foto & Digital Imaging:
a) La legge esiste (DL 179/2012), ma non introduce ancora sanzioni.
b) La “cosa” a cui si riferisce la notizia di questi giorni non e’ una legge, ma un DDL, cioe’ un Disegno di Legge, una proposta, che ha in realta’ appena iniziato il suo iter normativo, ed e’ quindi ancora molto al di la’ da venire.
c) Inoltre, i testi attuali sia della legge che del disegno futuro parlano di “accettare pagamenti con carte di debito“, e non di “dotarsi di un POS“.
SOLO, il POS virtuale
SOLO è pensato per tutti quei professionisti o PMI che hanno necessità di incassare subito anche piccoli importi con carta di credito e debito, senza costi fissi e spese eccessive.
La registrazione è assolutamente gratuita e si paga solo quando lo si utilizza: il 2,5% + 25 centesimi di euro su ogni transazione (iva inclusa).
Ma lascio parlare le slide che presentano il prodotto, che sono più pratiche:
NB: ti rimando anche all’articolo già del 2014 del mio commercialista in cui parla della questione POS.