Tutti sanno installare WordPress, ma in pochi sanno usare WordPress per creare un sito che sia leggero, gradevole, funzionale e funzionante ma soprattutto correttamente indicizzabile e che possa effettivamente dare una mano alla tua azienda.
Da cosa è composto un preventivo “low budget”, perché dovrei rivolgermi ad un professionista quando WordPress lo sanno installare tutti ed anzi alcuni hosting te lo danno già installato?
- Tempo: innanzitutto il fattore tempo. Se è facile e veloce installarlo, non lo è altrettanto installare e configurare un template professionale e i relativi plugin. Io mi affido spesso a Themeforest per l’acquisto di template grafici di qualità perché garantiscono, pagando, assistenza e aggiornamenti ulteriori da parte di chi ha creato il tema stesso.
- Esperienza: stai usando WordPress per la prima volta, e per contro un professionista lo usa da molti più anni di te può darti dritte e consigli su come migliorare la tua esperienza di gestore del tuo sito.
- Conoscenza: in virtù di esperienza e di conoscenze approfondite degli strumenti che si stanno usando, un professionista saprà consigliarti i migliori plugin, configurarli e personalizzare la tua esperienza grafica e tecnica con minore dispendio di energie e maggiori risultati.
WordPress è nato proprio per rendere indipendenti ed autonomi anche i meno “tecnologici” fra i piccoli imprenditori e liberi professionisti (oltre per chi ne fa uso per divertimento o hobby). Ma vien da sé che per un ottimo risultato ci vogliono ottimi professionisti.
Se vuoi qualche consiglio e aprire anche tu il tuo sito o blog con WordPress scrivimi su info@lauryn.it e cercherò di risolvere i tuoi dubbi.
Sei pronto a far decollare la tua attività sul web?