Si possono fare foto agli sconosciuti per strada o in luoghi pubblici?

Molto in sintesi. Fotografare gli sconosciuti per strada (o in altro luogo pubblico al chiuso), sì. Pubblicarle: no.

Sono ben lontani i tempi in cui uno dei fotografi più bravi di tutti i tempi, Henri Cartier-Bresson fotografava “l’attimo” per strada, immortalando persone colte in ambientazioni e in situazioni visionarie.

Visto che ci troviamo, approfondisci la sua storia e le sue foto, studiane il movimento, la prospettiva, il significato, e vi ci troverai un mondo.

henri-cartier-bresson
Foto di Henri Cartier-Bresson

Tornando a noi esseri umani, che ci ritroviamo in questo dilemma, alla luce di nuove leggi a protezione della privacy degli individui, come dobbiamo comportarci nel fotografare persone?

La legge italiana è chiara e riporta molti esempi pratici.

Le persone coinvolte in un evento pubblico, che sia per strada o al chiuso, si intendono implicitamente consenzienti nell’uso delle fotografie scattate durante lo stesso. Spesso infatti ad eventi dove sia possibile aggiungere questo stadio burocratico, che so ad eventi di formazione dove c’è anche una registrazione di nomi e dati personali, etc vi fanno firmare una liberatoria, vi sarà capitato.

Mi rendo benissimo conto che la foto perde di spontaneità se si chiede al soggetto di poterlo fotografare. Ma se abbiamo un momento alla Cartier-Bresson infatti non è necessario chiedere preventiva autorizzazione.

Se però poi questo soggetto se ne accorge, sarebbe ancor più educato e delicato comunicargli e confermargli che gli è stata fatta una foto (magari lodandolo affinché non se la prenda).

Ma se vogliamo pubblicarla su una pagina facebook o su un nostro portfolio online, dobbiamo chiedere consenso. Anche verbale va bene.

Vendere la foto? Se non esplicitamente reso il consenso, no.

Per farla breve, vi lascio un articolo che ne parla approfonditamente. Questa è la legge italiana, informatevi poi nei vari paesi in cui doveste trovarvi a fare  da fotografi.

https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Country_specific_consent_requirements

Si possono fare foto agli sconosciuti?

Photo in copertina di As I See it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons

Torna in alto