Coding

  • All Post
  • Branding
  • Coding
  • Consulenza fiscale
  • Consulenza legale
  • Content marketing
  • Corsi
  • Design and visual
  • Development
  • Email marketing
  • Email marketing e newsletters
  • Grafica e design
  • Leadership
  • Libri
  • Libri e ebooks
  • Management
  • Persone e web
  • Senza categoria
  • SEO
  • Seo e webmarketing
  • Siti e Blog
  • Social networks
  • Web Design
    •   Back
    • Usabilità
    • Xhtml e css
    • Wordpress
    • Accessibilità
    • plugin
    • Progettazione
    • Grafica e UI
    • Case histories
    •   Back
    • css
    • Ajax e js
    •   Back
    • Corsi Udemy
    •   Back
    • Donne imprenditrici
    • Webdesigner
    • Professione web
    • freelance
    • Interviste
    • Mie interviste
    •   Back
    • Instagram
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Telegram
    •   Back
    • Illustrator
    • Photoshop

25 Novembre 2008/

Da Edit una novità: un’alternativa alla rinomata Lightbox tramite un plugin di Jquery. L’autore del plugin chiamato Popeye, non amando alcune caratteristiche di Lightbox, ha sviluppato qualcosa di simile ma che non fa l’effetto “livello”. Qui c’è una demo per rendersi conto di come funziona. Più che un’alternativa, secondo me...

24 Novembre 2008/

Ecco un modo per istruire divertendo. Il progetto originale è in inglese, ma dei volenterosi l’hanno tradotto per nostra goduria. Secondo me per chi inizia questa nostra fantastica professione, leggere questa guida sarà una manna. Perchè spiega sia perchè erano erroneamente usate le tabelle, sia perchè non vanno più usate....

20 Novembre 2008/

Leggete questo articolo, vi chiarirà le idee su come chiamare in modo corretto i div. E’ scorretto infatti nominare un div “colonna-sinistra” e un div “centro” (Dio sa quante volte l’ho fatto!), mentre ha più senso chiamarli “sidebar” e “contenuti” ad esempio! Spiega tutto meglio il nostro amico italiano che...

26 Ottobre 2008/

Frameworks è una parola che ha diversi significati. Ma applicata al nostro  campo sta per frameworks css, e cioè una base html a cui è associato un foglio di stile già preimpostato secondo diversi canoni e che (si spera) siano browser compliant. Ciò significa che potete scaricarvi le vostre griglie...

30 Settembre 2008/

Un paio di articoli/siti per stimolare (oltre che il vostro inglese) anche la vostra certezza sull’uso del float. ABSOLUTE POSITIONING VS. FLOAT FLOATUTORIAL CSS Float Theory: Things You Should Know Css Float html tutorial

31 Agosto 2008/

Questo articolo ben fatto di html.it mi ha risolto un paio di occasioni in cui ho preferito usare l’image replacement al posto di pubblicare direttamente un’immagine. Perchè usare l’image replacement? Perchè è una tecnica facilmente implementabile con i css, e allora perchè non utilizzarla in quei casi in cui si...

About Us

Luckily friends do ashamed to do suppose. Tried meant mr smile so. Exquisite behaviour as to middleton perfectly. Chicken no wishing waiting am. Say concerns dwelling graceful.

Services

Most Recent Posts

  • All Post
  • Branding
  • Coding
  • Consulenza fiscale
  • Consulenza legale
  • Content marketing
  • Corsi
  • Design and visual
  • Development
  • Email marketing
  • Email marketing e newsletters
  • Grafica e design
  • Leadership
  • Libri
  • Libri e ebooks
  • Management
  • Persone e web
  • Senza categoria
  • SEO
  • Seo e webmarketing
  • Siti e Blog
  • Social networks
  • Web Design
    •   Back
    • Usabilità
    • Xhtml e css
    • Wordpress
    • Accessibilità
    • plugin
    • Progettazione
    • Grafica e UI
    • Case histories
    •   Back
    • css
    • Ajax e js
    •   Back
    • Corsi Udemy
    •   Back
    • Donne imprenditrici
    • Webdesigner
    • Professione web
    • freelance
    • Interviste
    • Mie interviste
    •   Back
    • Instagram
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Telegram
    •   Back
    • Illustrator
    • Photoshop

Company Info

She wholly fat who window extent either formal. Removing welcomed.

Iscriviti alla newsletter e scarica il pdf
"I miei clienti in crescita grazie al web, da dove cominciare?"

…se vuoi ricevere periodicamente qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons