Coding

  • All Post
  • Branding
  • Coding
  • Consulenza fiscale
  • Consulenza legale
  • Content marketing
  • Corsi
  • Design and visual
  • Development
  • Email marketing
  • Email marketing e newsletters
  • Grafica e design
  • Leadership
  • Libri
  • Libri e ebooks
  • Management
  • Persone e web
  • Senza categoria
  • SEO
  • Seo e webmarketing
  • Siti e Blog
  • Social networks
  • Web Design
    •   Back
    • Usabilità
    • Xhtml e css
    • Wordpress
    • Accessibilità
    • plugin
    • Progettazione
    • Grafica e UI
    • Case histories
    •   Back
    • css
    • Ajax e js
    •   Back
    • Corsi Udemy
    •   Back
    • Donne imprenditrici
    • Webdesigner
    • Professione web
    • freelance
    • Interviste
    • Mie interviste
    •   Back
    • Instagram
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Telegram
    •   Back
    • Illustrator
    • Photoshop

28 Agosto 2008/

Di idee per i menu non ne abbiamo mai abbastanza. Ecco che questo sito ci viene incontro con 13 esempi tutti pronti da usare, dal psd modificabile all’xhtml e il css relativo. Da provare! CSS Menus | 13styles CSS Menus

19 Agosto 2008/

Chiamateli framework, chiamateli come volete, qui Nettuts vi spiega come crearvene uno tutto vostro e perchè. Poi le modalità possono essere sempre diverse e anche le motivazioni per l’uso di taluni selettori piuttosto che altri, ma è un modo per cominciare! Create Your Own Simple Reset.css File – NETTUTS.

18 Agosto 2008/

Appurato che le tabelle servono per intabellare dati impariamo a formattarle per bene: aria=padding, ordine, colore, leggibilità. Smashing magazine ci insegna tramite 10 esempi come rendere le tabelle una gioia per gli occhi! Top 10 CSS Table Designs | CSS, Events | Smashing Magazine

8 Agosto 2008/

Un interesssante tutorial di Antonio Lupetti, in cui spiega come creare un layout fisso a tre colonne. Da parte mia non avrei usato il display:block e avrei invece inserito il display: inline nei div delle tre colonne, che come sapete, sono un sistema per evitare che explorer6, nel posizionare i...

6 Agosto 2008/

Una nuova scoperta per me questo Antonio Lupetti: uno che ci vede lungo, e con il suo blog in inglese pieno di tips e consigli spesso creati da lui conta un sacco di visite! Ebbene vi ripropongo un suo recente articolo in cui pubblica passo passo come creare un menu...

17 Luglio 2008/

Avete mai dovuto usare un puntatore particolare in una situazione particolare? Ad esempio con Jquery, che rende cliccabili immagini anche quando non ci sono links e quindi il mouse rimane automatico, ma avete comunque bisogno di avere l’effetto “manina”, è sufficiente usare: cursor: pointer; Ma è compatibile con tutti i...

15 Luglio 2008/

Ultima parte dell’articolo di Livio sugli headings in cui si tirano un po’ le somme…in effetti il sito di Jacob Nielsen deve essere da insegnamento, e concordo con lui che l’h1 dovrebbe titolare il sito nella home e le sezioni nelle pagine interne.

About Us

Luckily friends do ashamed to do suppose. Tried meant mr smile so. Exquisite behaviour as to middleton perfectly. Chicken no wishing waiting am. Say concerns dwelling graceful.

Services

Most Recent Posts

  • All Post
  • Branding
  • Coding
  • Consulenza fiscale
  • Consulenza legale
  • Content marketing
  • Corsi
  • Design and visual
  • Development
  • Email marketing
  • Email marketing e newsletters
  • Grafica e design
  • Leadership
  • Libri
  • Libri e ebooks
  • Management
  • Persone e web
  • Senza categoria
  • SEO
  • Seo e webmarketing
  • Siti e Blog
  • Social networks
  • Web Design
    •   Back
    • Usabilità
    • Xhtml e css
    • Wordpress
    • Accessibilità
    • plugin
    • Progettazione
    • Grafica e UI
    • Case histories
    •   Back
    • css
    • Ajax e js
    •   Back
    • Corsi Udemy
    •   Back
    • Donne imprenditrici
    • Webdesigner
    • Professione web
    • freelance
    • Interviste
    • Mie interviste
    •   Back
    • Instagram
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Telegram
    •   Back
    • Illustrator
    • Photoshop

Company Info

She wholly fat who window extent either formal. Removing welcomed.

Iscriviti alla newsletter e scarica il pdf
"I miei clienti in crescita grazie al web, da dove cominciare?"

…se vuoi ricevere periodicamente qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons