Ieri è stata rilasciata la versione 2.6.3 del nostro amato cms. Sono state segnalate infatti delle vulnerabilità nella libreria Snoopy, una classe php che simula i web browser. Meglio aggiornare per stare più tranquilli, oggi ho già aggiornato Iwd 😉
Ieri è stata rilasciata la versione 2.6.3 del nostro amato cms. Sono state segnalate infatti delle vulnerabilità nella libreria Snoopy, una classe php che simula i web browser. Meglio aggiornare per stare più tranquilli, oggi ho già aggiornato Iwd 😉
Come ci comunica anche Geekissimo, sta arrivando la nuova versione di WordPress, la 2.7 che sembra contenga nuove features molto cool! Fondamentale sarà il restyling del pannello di amministrazione (speriamo sia immediato da comprendere!) Prepariamoci ad aggiornare tutti i wp installati (aiuto!), il 10 Novembre è vicino!! Tutte le novità...
Una risorsa che si commenta da sola. Per chi cerca nuovi templates gratuiti ma anche a pagamento, ecco WP Themes News! A voi!
Per i più sfaticati ecco un tema di wordpress con già installato uno slide di Jquery molto carino, che fa scorrere le pagine/articoli nella stessa pagina. Carino vero? WP CODA
Affinchè il nostro blog creato con wordpress sia effettivamente utile, pratico, indicizzabile, consiglio a tutti di installare alcuni plugin che oramai pubblico io stessa di default, e sono:
Da oggi mi sono accorta che è possibile aggiornare il nostro WordPress alla versione 2.6. In Italiano è già disponibile! Gli aggiornamenti sembrano riguardare principalmente la sicurezza (Iddio li benedica!) ma ci sono anche molte migliorie e cosine utili, non vedo l’ora!! Ecco un video che spiega le novità, e...
Dietro suggerimento di Paolo di SitoCreativo.com, eccovi una galleria di temi minimalisti per wordpress. Potrebbero essere anche una base di partenza per la creazione di temi tutti vostri! Purchè vi ricordiate di citare la fonte originale del tema! Eccoli!
Siti css showcase: lista completa e slideshow by Sonia Anepeta WordPress plugin: Outbrain by Aaron Brazel (il “voto con le stelline” che vedete in fondo ai post) Lista dei punti di controllo per le Linee guida per l’accessibilità ai contenuti del Web 1.0 by W3C
Oggi mi sono imbattuta in questo piccolo problema e l’ho risolto grazie al forum di WordPress Italy dove ho trovato il seguente script, riadattato per le mie esigenze e che vi ripropongo, un po’ ripulito per il vostro uso:
Luckily friends do ashamed to do suppose. Tried meant mr smile so. Exquisite behaviour as to middleton perfectly. Chicken no wishing waiting am. Say concerns dwelling graceful.
…se vuoi ricevere periodicamente qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web
Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.
Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965 |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons