E se per il mio html volessi un editor open source?

Beh dicono che ce siano due che vale la pena provare (e che credo proverò anche io) che possono sostenere belle argomentazioni a loro vantaggio nei confronti di Dreamweaver il quale è a mio parere in assoluto il miglior editor “a pagamento”. Guai a chi usa Frontpage! Ma non c’è neanche bisogno di dirlo visto che grazie a quest’ultimo ci si ritrova nei guai con il codice sporco e fantasioso.

Tornando all’open source, visto che in molti hanno commentato su questo stesso articolo proponendo nuovi open source, aggiorno la lista:

Blue Fish (Linux/ Win)

Notepad++ (Win)

NVU (è visuale e produce codice sporco, è stato sostituito da -kompozer-)

Kompozer (Win/Mac/Linux)

Textmate(Mac)

Smultron (Mac)

Taco html (Mac)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter e scarica il pdf
"I miei clienti in crescita grazie al web, da dove cominciare?"

…se vuoi ricevere periodicamente qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons