La lingua italiana diventa una vecchia tradizione obsoleta?

Oggi ho intenzione di sfogarmi, perchè non è possibile che ovunque navighi, tra forum e blog, incontri delle persone che scrivono in un modo pressochè incomprensibile. E non parlo di sintassi, e nemmeno di punteggiatura (anche se la virgola nel punto giusto fa prendere respiro al discorso), ma proprio di lettere e sillabazione.

Che vuoi che sia usare la “k” al posto del “ch”? Certo, ha senso se lo si usa in un sms, dove i caratteri sono limitati. E neanche quello, lo erano fino a 5 anni fa, ora puoi anche scrivere un poema che in automatico te lo splitta in più messaggi (notare lo “splitta” che è già un termine anglofono, ma nel nostro settore, si sa, se ne fa largo uso).

O addirittura di persone che scrivono al posto della “s” il simbolo “$”. Che non mi venga a dire che lo fa per velocità!!

E poi questa “velocità”, questa fretta, è poi una giustificazione? E non teniamo conto del tempo che perde poi la persona che legge, che deve soffermarsi almeno qualche secondo in più rispetto ad una normale lettura, per decifrare i messaggi?

Ho sempre pensato, e in questo penso abbiano influito le mie professoresse di italiano, che scrivere in una grafia comprensibile (questo per l’offline) e in un italiano comprensibile, sia una FORMA DI RISPETTO nei confronti altrui.

Allora perchè vengo poi IO bollata come INTOLLERANTE se noto qualcuno che scrive abbreviando e sostituendo?

E’ un po’ come se uno ti facesse lo sgambetto, e se tu ti arrabbi, sei nel torto perchè devi essere tollerante!

Giuro, non frequento più i forum pieni di ignoranti…. -_-

E voi come la pensate? Ce la faremo ad educare i nostri figli ad un uso corretto della lingua italiana? Il rischio è che poi queste persone a lavoro, nello scrivere che so, una lettera commerciale, ci infilino la “k”!!

Ciò per fortuna non succede a chi fa spesso uso della lingua italiana nel lavoro o chi legge libri e riviste, me lo confermate? Posso allora liberamente dire che si tratta di ignoranza?

Io pure abbrevio negli sms e talvolta nei messaggi. Ad esempio adoro usare la parola “comunque” e la uso spesso, però è troppo lunga, e nonostante usi tutte e 10 le dita senza guardare la tastiera (Dio benedica la dattilografia!) spesso mi scappa un “cmnq”…

Insomma, son davvero così intollerante io o è il mondo che va a rotoli?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter e scarica il pdf
"I miei clienti in crescita grazie al web, da dove cominciare?"

…se vuoi ricevere periodicamente qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons