Trasferire un dominio da Blogger a WordPress

E’ una cosa che può succedere: ad un certo punto sentite l’esigenza di avere uno spazio tutto vostro, maggiormente indicizzato ed ottimizzato, indipendenti da qualsiasi punto di vista e scegliete WordPress come piattaforma CMS per gestire i contenuti. Avete bisogno di uno spazio nuovo, ma volete giustamente portarvi appresso il dominio che (ahivoi) avevate acquistato tempo fa su Blogger (ex Blogspot), di proprietà di Google. La prima cosa da fare è chiedere il trasferimento del dominio. Poi vedremo in un altro articolo come spostare tutto sul nuovo spazio senza perdere niente. Sembra facile ma… Premessa: i domini .it e .com, al momento della registrazione, sono forniti di un Authorization Code che serve a proteggerli proprio da trasferimenti non desiderati. In più nel pannello di gestione degli stessi risultano “bloccati”, e può sbloccarli solo il possessore dei dati di quel pannello. Ora, con un hosting normale questi dati sono facilmente reperibili, ma con Blogger, che permette di facilitarvi in questo passaggio di acquisto e registrazione, vi rende le cose complicate se volete spostarvi su altro spazio. Ma vediamo una cosa alla volta e in ordine: 1. Prima ancora di chiedere il trasferimento tramite il nuovo hosting andate qui: www.google.com/a/nomedeldominio.com avrete accesso al cosiddetto Google Apps, un pannello di gestione delle applicazioni associate al vostro account di Google: profilo, domini acquistati, etc. Accederete a questo pannello: Cliccate su Domini per gestire il vostro dominio acquistato, e vi ritroverete qui: Arabo? Sì, forse. Ma eccolo lì il colpevole: Godaddy, che è il Registrar attraverso il quale Google ha registrato il vostro dominio. Se cliccate su Impostazioni DNS avanzate, giungerete ad una pagina che riassume le credenziali di accesso per Godaddy e il link per accedervi: Memorizzatele, o come ho fatto io, aprite il link evidenziato in un’altra finestra e copincollate “nome di accesso” e “password” nei campi appositi: Giungerete a questa schermata: Eccolo lì: Lock, bisogna sbloccarlo (in questo esempio è già sbloccato, altrimenti la casellina si presenta come segue: Come fare? Posizionatevi nella casella sotto a Lock, sopra al check √ e vi comparirà Edit. scelta: On – Off, ovviamente disabilitate il lucchetto, cioè cliccate su Off e confermate con un bell’Ok. Il passo successivo sarà recuperare l’Authorization Key. Se non ce l’avete perché al momento della registrazione non ve l’hanno mandato, potete richiederne l’invio. Per poterlo fare, cliccate sul nome del vostro dominio, in blu, e vi comparirà un pannello con varie opzioni, ed in fondo… Eccolo lì. Email me code. Cliccate e confermate. Non abbiate paura se vedete un’email proxy che non corrisponde alla vostra. Google sa a cosa corrisponde e la manderà alla vostra email di Google. Send, conferma, e avrete tutto ciò di cui avete bisogno.

Ora dovete andare sul sito di Domainsbyproxy, non vi preoccupate perché avete già tutto nel pannello di cui sopra. Infatti se andate alla spunta di “privacy”, per modificarla vi riporta al loro sito. Qui non avete né username né password, ebbene, non dovete fare altro che registrarvi e rimuovere il dominio che vi risulta in elenco. Sarete contattati direttamente da loro per confermare la richiesta, perciò fornite un indirizzo email ed un numero di telefono valido.

Ora si può passare al secondo step: chiedere il trasferimento passando dal nuovo hosting. Questo è il passaggio più facile perché basta inserire il dominio che volete trasferire, scegliere il piano hosting che più vi aggrada ed inserire i vostri dati (attenzione ad inserire gli stessi con cui è stato registrato il dominio, altrimenti le complicazioni si moltiplicano!).

Il tempo di attivare i servizi e via!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons

Torna in alto