Per chi vuole imitare o trrarre ispirazione: tutorial ed esempi di liste “graficate” con i css.
Per chi vuole imitare o trrarre ispirazione: tutorial ed esempi di liste “graficate” con i css.
Torniamo indietro nel tempo? Eheh vi pubblico la prima guida all’html che pubblicai in giro per la rete. Potrebbe essere utile a qualcuno… Riveduta e corretta ovviamente, ma se avete appunti da fare non possono non essere bene accetti!! 😀 HTML: cos’è? Html sta per Hyper Text Markup Language =...
Mi è stato segnalato un utile articolo dove tramite alcuni esempi vengono rappresentati 12 metodi per formattare per bene un paragrafo: dall’interlinea al capolettera alla giustificazione (un po’ deprecata quest’ultima nel web per via della disomogeneità di spazi fra le varie parole che comportano una difficile lettura a schermo). Insomma...
Ecco che ci viene incontro Kilian Valkhof con la sua spiegazione completa di immagini. Parte dal display, al position, allo z-index e infine al float per farci comprendere come usare queste tecniche per i nostri layout. Così finalmente avremo tutti le idee chiare! o avete ancora dei dubbi? Chiariamoli una...
Css Bits ci da dei semplici consigli grafici + css per personalizzare graficamente la data che viene scritta dal nostro wordpress per ogni singolo post. Spaziate con la vostra fantasia e sappiate che a niente c’è limite! Date stamps
Sì perchè a quanto pare (ero rimasta indietro persino io) ora non dobbiamo necessariamente usare solo i font web standard ma tramite le nuove specifiche css2 possiamo importare un font e renderlo visibile anche per chi non ha installato nel suo sistema il suddetto. Bastano pochi accorgimenti come suggerito dallo...
Una risorsa insuperabile: un listone di tutte le varianti della oramai nota lightbox e similia. Scegliete quella che più fa al caso vostro:c’è quella fatta con JQuery o quella fatta con Mootools, che mostra solo immagini o anche flash, video o frames. A voi!
Beh dicono che ce siano due che vale la pena provare (e che credo proverò anche io) che possono sostenere belle argomentazioni a loro vantaggio nei confronti di Dreamweaver il quale è a mio parere in assoluto il miglior editor “a pagamento”. Guai a chi usa Frontpage! Ma non c’è...
Ecco un esercizio semplice semplice che ho dovuto fare proprio ieri: Ecco l’html: Titolo e il css: .titolo { float: left; display: inline; margin-left: 6px; padding-top: 0px; padding-left: 20px; background-image: url(images/tagopen.gif); background-repeat: no-repeat; width: 410px; height: 35px; } .titolo h2 a { background-image: url(images/tagclose.gif); background-repeat: no-repeat; background-position: 100% 100%; font-size:...
Luckily friends do ashamed to do suppose. Tried meant mr smile so. Exquisite behaviour as to middleton perfectly. Chicken no wishing waiting am. Say concerns dwelling graceful.
…se vuoi ricevere periodicamente qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web
Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.
Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965 |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons